Cos'è cavallo di przewalski?
Cavallo di Przewalski
Il cavallo di Przewalski ( Equus ferus przewalskii ) è l'unica sottospecie di cavallo selvatico ancora esistente. È anche conosciuto come Takhi in lingua mongola. È originario delle steppe dell'Asia centrale, in particolare dell'area che oggi è la Mongolia.
Caratteristiche principali:
- Aspetto: Corpo robusto, zampe corte, testa grande, criniera eretta scura, mantello dun (sabbia) con muso e zampe più scuri. Manca la striscia dorsale presente in molti cavalli domestici.
- Comportamento: Vive in branchi guidati da uno stallone dominante. Le femmine (giumente) e i loro puledri rimangono nel branco per tutta la vita. I giovani maschi lasciano il branco e formano gruppi di scapoli fino a quando non sono abbastanza forti da sfidare uno stallone dominante.
- Habitat: Le steppe e le semi-deserto dell'Asia centrale.
- Stato di conservazione: Classificato come "in pericolo" dalla IUCN. Era considerato "estinto in natura" fino a quando non sono stati reintrodotti in natura, principalmente in Mongolia.
- Reintroduzione: Programmi di reintroduzione di successo hanno portato a un aumento della popolazione selvatica, grazie a sforzi di conservazione che includono l'allevamento in cattività e il rilascio in aree protette.
- Differenze dai cavalli domestici: Geneticamente distinto dai cavalli domestici. Ha 66 cromosomi, mentre i cavalli domestici ne hanno 64.
- Dieta: Principalmente erba e altra vegetazione delle steppe.
- Minacce: In passato, la caccia e la competizione con il bestiame domestico hanno contribuito al suo declino. Attualmente, la frammentazione dell'habitat e il cambiamento climatico rappresentano ulteriori minacce.